Prima di immergersi in acqua è molto importante eseguire un corretto riscaldamento per evitare guai muscolari.
Inoltre se si hanno degli acciacchi alle articolazioni o dolori specifici è sempre meglio farsi seguire da un allenatore.
Il rischio è quello di peggiorare la situazione. Per chi ha problemi alla spalla ,ad esempio, è sconsigliato lo stile dorso mentre chi soffre di artrosi dell’anca o al ginocchio conviene evitare alcuni stili, in particolare la rana. Ad eccezione di questi casi il nuoto è da considerarsi un vero e proprio toccasana. Vediamo insieme tutti i suoi benefici:
⦁ Allenarsi con il minimo rischio di infortuni. Quante volte avete sentito un vostro amico o vostro marito che torna a casa con la caviglia gonfia o il ginocchio dolorante dopo la partita di calcetto? Con il nuoto questo rischio è quasi del tutto azzerato. L’acqua, infatti, permette di lavorare in assenza di gravità con il rischio di traumi che inevitabilmente si riduce.
⦁ Rinforza l’impalcatura ossea. Un esercizio in piscina ben eseguito e svolto con regolarità contribuisce a rinforzare la colonna vertebrale. Nuotando infatti la gabbia toracica tende a ingrandirsi e a correggere le leggere deviazioni . Per chi soffre di forme gravi di scogliosi è meglio sottoporsi prima al parere di un esperto prima di tuffarsi in acqua. Recenti studi hanno evidenziato che in alcuni casi può addirittura peggiorare le cose.
⦁ Fa bene al cuore. Il nuoto rientra in pieno tra le attività aerobiche, tra le più consigliate per ridurre i fattori di rischio cardiovascolari e per tenere sotto controllo il colesterolo. Questa attività, infatti, abbassa i valori di colesterolemia, aiutando la regolarizzazione dei valori glicemici e la riduzione della pressione arteriosa.
⦁ Tonifica e fa dimagrire. Il nuoto è uno sport che più di altri permette di aumentare la massa magra attaccando la massa grassa. Anche se avete la percezione di non sudare, con questo sport bruciate molti grassi in eccesso tonificando i muscoli.
⦁ Mette di buon umore. Il nuoto comporta molta fatica ma alla fine delle vasche che vi siete messi in testa di percorrere vi concede un meritato premio. Dopo una sessione in piscina il cervello libera numerose endorfine, dei composti chimici organici che ci regalano buon umore e un grande senso di appagamento. Ovviamente tutto ciò può essere considerato un validissimo avversario dello stress giornaliero.