fbpx

Il Burro di arachidi fa male?

la risposta ovviamente è NO se mangiato nelle giuste quantità

Il burro di arachidi, al di là delle sue proprietà, spesso viene erroneamente associato ai junk food e a uno stile alimentare poco salubre, probabilmente per l’apprezzamento di cui gode nel mondo anglosassone.

A dispetto dei pregiudizi, però, si tratta di un alimento con molti pregi, dovuti a un profilo nutrizionale nettamente migliore rispetto a quello di altri grassi ai quali può essere paragonato, a partire dal burro vaccino. Non a caso, recentemente è stato rivalutato, tanto da essere consigliato nelle diete per gli sportivi e promosso come cibo sano

Difatti Il burro di arachidi fa bene alla salute se presti attenzione a queste 3 regole

1. Non esagerare con la quantità

Sviluppo muscolare o dieta? Per il primo è necessario raggiungere l’eccesso calorico, per il secondo il deficit calorico. In entrambi i casi puoi mangiare il burro di arachidi se lo dosi in modo adeguato al tuo obiettivo.

2. Burro di arachidi sì, carboidrati no

I carboidrati causano un aumento della produzione di insulina che ostacola la combustione dei grassi e ne facilita l’immagazzinamento. Perciò, se abbini i carboidrati al burro di arachidi ne annulli l’effetto salutare.

3. Zucchero, grassi trans e qualità

Al burro di arachidi viene spesso aggiunto dello zucchero, che sia semolato, di agave, di canna o miele, e lo zucchero è fatto di carboidrati quindi si ripresenta il problema di cui sopra (vedi il punto 2). La certificazione bio è un indice qualitativo importante perché attesta la lavorazione responsabile delle arachidi. Solo così ottieni un boost energetico completo.

Perché bisognerebbe mangiare un po’ di burro di arachidi prima di andare a letto?

Perché la somma delle sue qualità positive lo rende ideale come snack della buonanotte.

Vediamo nel dettaglio che cosa succede

  • I tuoi muscoli vengono riforniti di preziose proteine durante la notte.
  • Viene incentivato lo sviluppo muscolare ed evitata la decostruzione.
  • Gli oligoelementi di alta qualità supportano la rigenerazione.
  • Il contenuto proteico attiva la termogenesi.
  • Il tuo corpo viene rifornito in modo ideale di sostanze nutritive durante la notte.
  • Puoi dire addio agli attacchi di fame mattutini.

Arachidi: le bombe proteiche

Contrariamente al pensiero comune, le arachidi non sono frutta secca ma legumi. Il loro profilo nutrizionale, però, non ha niente da invidiare a quello della frutta secca. Con 26 proteine ogni 100 g, batte addirittura mandorle, macadamia & Co. Il burro di arachidi è salutare e ha sostanze nutritive utili agli sportivi.

Il burro di arachidi per lo sviluppo e la crescita muscolare

Il burro di arachidi ha tanti grassi e quindi tante calorie. Il rapporto tra i due fattori si spiega col fatto che il grasso è il macronutriente che contiene più calorie: 9 kcal/grammo. Per questo motivo facilita il raggiungimento dell’eccesso calorico, necessario per lo sviluppo muscolare.

Quando si parla di grasso, però, non si deve tenere in conto solo la quantità, ma anche la qualità e il burro di arachidi è ricco di acidi grassi insaturi, quindi salutari. Il profilo nutrizionale è ottimo: pochi carboidrati, tante proteine e fibre, grassi sani.

L’arginina e il magnesio, contenuti naturalmente, supportano le prestazioni sportive, il potassio aiuta a rifornire i depositi di glicogeno dopo l’allenamento. Questo fa del burro di arachidi l’alimento perfetto per gli sportivi.

Il burro di arachidi nelle diete e nella fase di definizione muscolare

Le proteine aumentano la termogenesi poiché la loro digestione richiede molta energia. Subito dopo l’assunzione, quindi, il metabolismo basale e la combustione dei grassi vengono incentivati. Questo è particolarmente utile soprattutto di notte perché evita la formazione dei cuscinetti di grasso antiestetici e gli attacchi di fame mattutini. Le proteine di alta qualità contenute nel burro di arachidi aiutano a mantenere i muscoli.

Peanut Butter Crunchy 400g
Open chat
Chatta con noi!